L’8 Febbraio 2013 abbiamo organizzato presso il ristorante “Rodlizio Brasileiro” la festa di carnevale. L’incontro tra gli amici e conoscenti è trascorso in allegria con musica canti e balli. I bambini mascherati hanno “rotto” la pentolaccia piena di dolciumi
Il primo Febbraio 2013 l’Associazione Italo-Polacca di Genova ha partecipato a Palazzo Tursi all’incontro dedicato alla memoria della poetessa polacca Wisława Szymborska, premio Nobel per la Letteratura nel 1996, e del traduttore della poesia polacca, Pietro Marchesani. Nell’incontro, organizzato dalla Biblioteca Universitaria di Genova, ha relazionato la Docente di Letteratura Polacca dell’Università degli Studi di Pisa, Giovanna Tomassucci
Venerdì 8 FEBBRAIO 2013 alle ore 19.30 si svolgerà presso il ristorante “RODIZIO BRASILEIRO” via della Marina 3 (a 200 mt dal Porto Antico) la Festa di Carnevale c
on la rottura della Pentolaccia con l’aiuto dei bambini in maschera.La serata sarà allietata con musica, canti e balli. A presto!
Domenica 16 Dicembre 2012 l’Associazione Italo-Polacca di Genova ha organizzato l’annuale incontro Natalizio. La festa è iniziata con la S.S. Messa celebrata da Padre Stanisław Morawski nella Chiesa di San Filippo Neri ed è proseguita nel ristorante Montallegro al Righi intorno all’albero di Natale addobbato secondo la tradizione Polacca e Genovese. I partecipanti si sono scambiati gli Auguri con l’Ostia come da tradizione Polacca ed è arrivato Babbo Natale con i regali per i bambini. Ci ha onorato con la Sua presenza il Console Onorario della Repubblica Polacca a Genova, dott. Giuseppe Tarò accompagnato dalla Consorte. La serata, alla quale hanno aderito numerosi Soci e Simpatizzanti, è stata allietata da un favoloso gruppo musicale “ Mandolin Man Group”.
Auguri
Tanti Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo dal Presidente Krystyna Piechota Traverso unitamente al Consiglio Direttivo dell’Associazione
Domenica 16 Dicembre 2012 si svolgerà l’annuale incontro Natalizio con il seguente programma :
– alle ore 16.00 – la Santa Messa celebrata dal nostro amato Padre Stanisław Morawski nella Chiesa di San Filippo Neri in via Lomellini;
– alle ore 17.30 – il tradizionale scambio degli auguri con l’Ostia e l’arrivo di Babbo Natale con i regali per i bambini presso il ristorante Montallegro al Righi in via Mura delle
Chiappe (capolinea della funicolare Largo Zecca – Righi. con le partenze ogni 20 minuti e con il servizio sino a mezzanotte : 17.00 – 17.20 – 17.40 …….. ) ;
– alle ore 19.00 – cena al ristorante Montallegro al Righi intorno all’albero di Natale addobbato seguendo la tradizione Polacca e Genovese.
La serata sarà allietata con interventi musicali e canzoni eseguite dal gruppo musicale “Mandolin Man Group”.
Per motivi organizzativi è OBBLIGATORIA la PRENOTAZIONEda far pervenire al Presidente (via e-mail ass.it.pl.ge@gmail.com o telefonicamente 3471802112 ) entro Lunedì 10 Dicembre.
Dal 4 all’11 Dicembre 2012 sono in corsa a Genova le Giornate in onore di Goffredo Mameli e dell’Inno Nazionale Italiano che fu cantato per la prima volta a Genova il 10 Dicembre 1847 davanti al Santuario di Oregina. Il programma di questo evento potete consultare sul sito www.conosceregenovaonlus.org Il 10 Dicembre alle ore 10.00 invitiamo tutti al Santuario di Oregina per celebrare l’Inno Nazionale Italiano che parla di Sangue Polacco e che sarà eseguito dalla Banda musicale Rivarolo.
Dal 19 al 21 Novembre 2012 l’Associazione Italo-Polacca di Genova ha partecipato attivamente alle molte iniziative dedicate a Janusz Korczak, tutte di grande interesse a cominciare dalla proiezione di un film di Andrzej Wajda “ Dottor Korczak “. Punto culminante della celebrazione dell’Anno di Janusz Korczak è stata una conferenza a Palazzo Ducale organizzata dall’Università di Genova, dalla Fondazione per la Cultura Genova Palazzo Ducale e dalla Fondazione Primo Levi con l’adesione delle Ambasciate di Polonia ed Israele in Italia. Nella conferenza che si è svolta nella Giornata Internazionale dei Diritti del Bambino, ha partecipato Wojciech Unolt, Ministro Consigliere dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia in Roma.
Il 18 Novembre 2012 presso l’Oratorio di San Filippo Neri si è svolta la cerimonia di conferimento del Titolo di Socio Onorario dell’Associazione Italo-Polacca di Genova al Padre Stanisław Morawski per la Illuminata guida spirituale condotta verso i Membri dell’Associazione. Alla cerimonia a partecipato il Console Onorario della Repubblica di Polonia a Genova, dott. Giuseppe Tarò accompagnato dalla Consorte.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “Conoscere Genova” Onlus, la quale ha conferito gli attestati di Socio Onorario a Padre Stanisław Morawski per aver salvato dalla chiusura l’Oratorio di San Filippo Neri e al Signor Bernard Maternowski, figlio del partigiano polacco Marcel Piotr Maternowski, per i legami storici della Sua famiglia con la città di Genova.
Domenica 18 Novembre alle ore 16.00 presso la sala superiore dell’Oratorio di San FilippoNeri in via Lomellini si svolgerà la cerimonia di conferimento del titolo di Socio Onorario dell’Associazione Italo-Polacca di Genova al nostro amato Padre Stanisław Morawski.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “Conoscere Genova “ Onlus.
Il 22 Ottobre 2012, nel giorno della Memoria Liturgica, L’Associazione Italo-Polacca di Genova ha partecipato alla cerimonia di commemorazione del Beato Giovanni Paolo II. La Funzione è stata celebrata nella Cripta dell’Arco dei Caduti in Piazza della Vittoria, dove il Papa Polacco celebrò la Santa Messa durante la visita pastorale a Genova. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale “Conoscere Genova” Onlus, si è svolto alla presenza del Presidente del Municipio Genova Medio Levante e del Rappresentante del Consolato Onorario della Repubblica di Polonia a Genova.